Dott. Ignazio Borghesi
Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola (RA), Gruppo GVM.
Il Dott. Ignazio Borghesi è un neurochirurgo con oltre vent’anni di esperienza in ambito neurochirurgico, specializzato nella chirurgia del basicranio e nella patologia degenerativa del rachide. Dal 2012 è Direttore dell’Unità Operativa di Neurochirurgia presso il Maria Cecilia Hospital, dove coordina l’attività clinica, organizzativa e chirurgica di un team altamente specializzato.
Formazione e carriera
Ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Ferrara, per poi specializzarsi in Neurochirurgia all’Università di Verona sotto la direzione del Prof. A. Bricolo, uno dei riferimenti storici della neurochirurgia italiana.
Ha lavorato come neurochirurgo in diverse strutture di eccellenza, tra cui l’Ospedale di Bolzano e l’Ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine, maturando un ampio spettro di competenze nella chirurgia cranica e spinale.


Dove riceve
Scopri dove riceve il Dottore.
Nel corso della sua carriera ha eseguito oltre 7.500 interventi neurochirurgici, con particolare esperienza nelle patologie del rachide (degenerative e traumatiche), nella chirurgia del basicranio e nella gestione multidisciplinare di casi complessi neuro-oncologici.
Ricerca e pubblicazioni
Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali, il Dott. Borghesi ha partecipato a progetti di ricerca clinica su patologie complesse come angiomi cavernosi cerebrali, idrocefalo normoteso, tumori del basicranio e chirurgia del rachide cervicale. La sua attività scientifica include anche contributi a linee guida e classificazioni internazionali.
Altro
Parla fluentemente italiano e ha una buona conoscenza dell’inglese. È noto per la sua serietà, precisione tecnica e attenzione all’aspetto umano del percorso terapeutico, ponendo sempre il paziente al centro della scelta clinica.
Collaborazioni e riconoscimenti
Collabora stabilmente con il Professor Fabio Calbucci.
30 +
Anni esperienza
7500
interventi
12
pubblicazioni
30 +
Anni esperienza
4500
interventi
12
pubblicazioni
ABOUT US WE ARE THE
TRUSTED EXPERTS
BLOOD BANK & CHEMISTRY
COAGULATION & CYTOLOGY
Scientific research
La neurochirurgia del Gruppo Villa Maria nasce verso la fine degli anni novanta con l’arrivo in Italia del Prof. Anthony J. Raimondi già direttore del Department of Pediatric Neurosurgery at Children’s Memorial Hospital di Chicago per sviluppare la chirurgia cranica presso il Maria Cecilia Hospital di Cotignola (Ravenna). E’ tuttavia negli ultimi 10 anni che la neurochirurgia al Maria Cecilia Hospital conosce un rapido sviluppo grazie al contributo del Prof. Fabio Calbucci, già Direttore della Neurochirurgia dell’Ospedale Bellaria di Bologna e la direzione del Dott. Ignazio Borghesi cresciuto alla scuola di Neurochirurgia di Verona sotto la guida del Prof. A. Bricolo.
La neurochirurgia del Maria Cecilia Hospital è accreditata con il servizio sanitario nazionale e gradualmente si è ritagliata un ruolo importante nel panorama sanitario italiano per lo sviluppo della patologia del rachide e della patologia tumorale e funzionale del cervello.
Presso il Maria Cecilia Hospital vengono eseguiti annualmente circa 2200 interventi di neurochirurgia.




