La neurochirurgia è la branca della medicina che si occupa della diagnosi e del trattamento chirurgico delle patologie del sistema nervoso. Questo include il cervello, il midollo spinale, i nervi periferici e la colonna vertebrale. Di seguito, una panoramica delle principali condizioni trattate, suddivise per area di interesse.
Tunnel Carpale
Tumori e Chirurgia Ricostruttiva
Lesioni traumatiche
Patologie del Sistema Nervoso Periferico (Nervi e Sindromi da Compressione)
Le patologie del sistema nervoso periferico coinvolgono i nervi al di fuori del cervello e del midollo spinale, spesso a causa di compressione o intrappolamento in determinati punti anatomici.
Sindrome del Tunnel Carpale e Neuropatie da Compressione
Il tunnel carpale è una condizione molto comune, dovuta alla compressione del nervo mediano a livello del polso, con sintomi di formicolio e debolezza alle prime dita della mano. Il dolore si presenta soprattutto di notte.
Altre sindromi da compressione includono:
Sindrome del tunnel cubitale
che colpisce il nervo ulnare al gomito.
Sindrome del tunnel tarsale
che interessa il piede.
Queste condizioni si trattano con terapia conservativa o con interventi chirurgici per liberare il nervo compresso.
Tumori e Chirurgia Ricostruttiva dei Nervi Periferici
I tumori dei nervi periferici, come i neurinomi e i neurofibromi, possono causare dolore, alterazioni della sensibilità e deficit motori. La chirurgia è spesso necessaria per rimuovere la neoplasia e, se il nervo risulta danneggiato, eseguire una ricostruzione con tecniche di sutura diretta o innesti
Lesioni Traumatiche dei Nervi Periferici
Traumi, incidenti o interventi chirurgici possono causare danni ai nervi periferici, con conseguente perdita di sensibilità o di movimento in alcune parti del corpo. In alcuni casi, il neurochirurgo può riparare o ricostruire il nervo danneggiato.